Vista la complessità dei fenomeni che vi stanno alla base, per essere efficaci le strategie di trattamento anti-aging devono essere integrate per agire sia a livello locale cutaneo che sistemico. Inoltre, poiché diverse sono le alterazioni ormonali che si accompagnano alla senescenza nell’uomo e nella donna, così come l’età di insorgenza e la velocità di progressione variano tra individui, il trattamento deve essere personalizzato
L’invecchiamento (aging) rappresenta un fisiologico ma complesso processo responsabile di cambiamenti estetici, strutturali e funzionali importanti che coinvolgono tutti gli organi, a cui contribuiscono fattori genetici, ambientali e lo stile di vita. Lo stress ossidativo e l’infiammazione cronica sono tra i principali fattori responsabili dell’alterazione dell’equilibrio tra sistema endocrino, nervoso e immunitario associati all’invecchiamento.
Numerosi trattamenti sono stati proposti per contrastare l’invecchiamento. Allo stesso tempo, sono aumentati i casi di tossicità, più o meno grave, associata all’assunzione di prodotti, spesso presentati come miracolosi e privi di effetti collaterali perché di origine naturale, acquistati sul web o preparati come galenici perché non autorizzati, dai pazienti in autonomia o su suggerimento di persone non esperte nel settore.
Punto cardine del trattamento è il corretto stile di vita, che si basa su una dieta personalizzata equilibrata a ridotto contenuto di sostanze ossidanti, associata ad attività fisica aerobica ottimizzata per tipologia e frequenza, alla rimozione dei comportamenti scorretti (es. abitudine tabagica ed eccessiva assunzione di alcolici), e all’impiego di nutraceutici, ormoni bioidentici e altri principi attivi scelti ad hoc per correggere eventuali carenze e ridurre gli effetti negativi cellulari associati all’invecchiamento.
La presenza di professionisti dedicati nei diversi settori di intervento, che collaborino attivamente nella idealizzazione e realizzazione del programma, risulta elemento indispensabile. La scelta qualitativa dei singoli prodotti, oltre che la loro prescrizione (dosaggi, combinazioni e vie di somministrazione) richiede expertise clinica e conoscenza delle vigenti normative, al fine di garantire al paziente non solo l’efficacia ma anche la sicurezza del trattamento.
Verranno quindi proposti i trattamenti più d’avanguardia, oltre che di provata efficacia, sicurezza e maneggevolezza sulla base della letteratura scientifica e dell’esperienza clinica del professionista, con certificazione europea.
La Dott.ssa Federica Guarldi, Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Ricambio collabora con il Dr. Filippo Brighetti al nuovissimo ed esclusivo trattamento Anti-aging inTime.